Percorso pratico basato sull’articolo Barriere

Condividi

Percorso pratico basato sull’articolo Barriere di Giovanni Colazza

Ecco qui il percorso pratico organizzato in passi chiari, come una guida da seguire. 📜✨


🌟 Percorso pratico basato sull’articolo

1. Spezzare l’immagine abituale di sé

  • Azione: Riconosci e rifiuta la vecchia idea limitata che hai di te stesso.
  • Come: Quando pensi a te stesso, immaginati senza limiti di spazio, età, potere.

2. Raggiungere il senso della realtà di sé stessi

  • Azione: Percepisciti come più grande e più potente di ciò che credi.
  • Immagine guida: Sei un’aquila, non un serpente. Non strisciare mentalmente, vola.

3. Liberare la visione interiore del mondo

  • Azione: Guarda la natura (terra, acqua, aria, fuoco) come forze vive e consapevoli.
  • Come: Durante la giornata, immagina che gli elementi ti parlino, si muovano con coscienza.

4. Coltivare il senso del mistero

  • Azione: Senti il mistero dentro le cose, anche se non le comprendi.
  • Come: Non chiudere ogni fenomeno in spiegazioni razionali: lascia spazio all’ignoto vissuto.

5. Ritmare i concetti

  • Azione: Ripeti nella mente e nel cuore i concetti chiave.
  • Come: Ogni giorno, più volte al giorno, richiama alla coscienza l’idea di essere illimitato, potente, vivo insieme all’universo.
  • Importante: Non solo pensare, sentire profondamente.

6. Trattenere il senso di grandezza e potenza

  • Azione: Quando nasce un sentimento di forza interiore, non lasciarlo svanire.
  • Come: Medita su quel sentimento, respiralo, fai che ti impregni completamente.

7. Rompere il guscio della vita quotidiana

  • Azione: Sciogli progressivamente il senso di “normalità” e “limite” che la vita quotidiana crea.
  • Come: Continua il lavoro sopra ogni giorno, finché cambia il tuo sentire profondo.

🛡️ Nota importante:

Tutto questo non deve rimanere teoria.
Serve pratica quotidiana, costanza, e la capacità di sentire davvero quello che si pensa.


Vuoi  una versione “calendario” tipo “giorno 1: fai questo”, “giorno 2: aggiungi quest’altro” ecc.? 📅 Clicca qui
Così diventa ancora più facile praticarlo!

Potrebbe interessarti anche...

Torna in alto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.